Durante il periodo di pandemia Facebook ha pensato a sviluppare strumenti che potessero aiutare e supportare i piccoli business. Oggi parliamo quindi di Facebook Shop, una funzionalità che permette di creare il proprio e-commerce direttamente su Facebook.
Creare un e-commerce solitamente richiede molti investimenti, una strategia e un team di persone che lavorano per mantenere lo store attivo e aggiornato.
Sfruttare invece un canale che già conosciamo come Facebook da diversi vantaggi:
- Non richiede investimenti iniziali, né costi di gestione elevati.
- Puoi attivarlo subito, senza tempi di attesa per la progettazione.
- Puoi sfruttare i fan che già seguono la pagina e ti conoscono per iniziare a vendere i prodotti.
- Non devi preoccuparti di questioni legali legate al pagamento perché viene gestito direttamente da Facebook.
- È semplice da utilizzare e aggiornare.
Shops è la soluzione giusta per la mia attività?
Ovviamente, la vendita su Facebook non è adatta a tutte le attività e tipologie di prodotto. Può essere la soluzione ideale se:
- Vendi prodotti fisici.
- Vuoi iniziare a costruire la tua presenza di vendita online da zero.
- Promuovi o pubblicizzi già i tuoi prodotti su Facebook e Instagram.
- Possiedi già una pagina con un seguito di clienti affezionati.
Inoltre, se hai già un negozio di terze parti come Shopify o BigCommerce, puoi collegare facilmente il tuo catalogo e provare a raggiungere un nuovo pubblico su Facebook e Instagram.
Facebook Shop è quindi la soluzione ideale per chi vuole mettere in atto una piccola strategia di vendita di prodotti online senza fare ingenti investimenti.
Attenzione: questo non significa che ti basterà caricare un paio di prodotti su Facebook per iniziare a fatturare. Non si può, in ogni caso prescindere da una strategia di marketing e promozione volta a portare traffico allo shop.
Arrivato a questo punto ti starai chiedendo: tutta questa tecnologia quanto mi costa?
Facebook non prevede canoni per la pubblicazione dei prodotti, ma vorrà una piccola percentuale sulle tue vendite. Questa ammonta al 5% della transazione o a $0,40 per importi inferiori agli 8,00 dollari.
Come configurare il tuo Facebook Shop?
Configurare il tuo e-commerce su Facebook è davvero semplice.
Il primo passo è quello di creare un account su Commerce Manager!
In questa prima schermata dovremo andare a selezionare “Procedura di acquisto su Facebook o Instagram”.
Successivamente, veniamo rimandati a questa schermata che da avvio alla raccolta di tutte le informazioni sulla nostra identità, sull’azienda e sulla pagina da collegare allo shop.
Una volta completati questi 3 step l’account sarà pronto per essere utilizzato! Carica i tuoi prodotti, cura l’immagine e la descrizione e raggiungi nuovi clienti online. (Sarà presto disponibile anche su WhatsApp!)
Non ti serviranno più grandi investimenti per aprire il tuo e-commerce, inizia ora a vendere i tuoi prodotti online con Facebook Shop!
Facebook Shop: l’alleato nella digitalizzazione delle vendite
Scarica la versione stampabile
Stanco di scorrere? Scarica una versione PDF per una più semplice lettura offline e condivisione con i colleghi.